People of the Computational Biology Group
![]() |
Prof Giovanni Principato
Dipartimento di scienze cliniche specialistiche e odontostomatologiche presso l'Università Politecnica delle Marche |
![]() |
Ing Francesco Piva
|
![]() |
Dott Matteo Giulietti
|
Hanno collaborato con noi : | |
Marco Silipo Laureando in Biologia Applicata |
|
Viviana Vivenzio Laurea in Medicina e Chirurgia (2012). Tesi dal titolo: Nuove acquisizioni nel pathway della serotonina implicate nella regolazione dei disturbi dell'umore: uno studio sperimentale |
|
Alessandra Ballone Burini Laurea in Biologia Applicata (2010) |
|
Silvia Desiderio Laurea in Biologia Applicata (2009). Tesi dal titolo: Ricerca e sviluppo di un nuovo software per la predizione dello splicing alternativo |
|
Antonio Casolaro Laurea in Ingegneria elettronica |
|
![]() |
Filippo Gasperini Laurea in Medicina e Chirurgia (2008). Tesi dal titolo: Studio sistematico dei polimorfismi dei recettori della serotonina. |
Matteo Cedraro Laurea in Medicina e Chirurgia (2008). Tesi dal titolo: Polimorfismi genici e modalità inward e outward di costruzione del sè. |
|
![]() |
Diego Zoppi
software architect |
Linda Nocchi Laurea di primo livello in Scienze Biologiche conseguita nel 2004 presso l'Università Politecnica delle Marche. Laurea specialistica discutendo la tesi dal titolo: Un software utile alla predizione dello splicing nell'uomo. |
|
|
Fedra Granata Laurea nel 2005 in Scienze Biologiche con tesi dal titolo: Analisi comparativa di sequenze esoniche e introniche in geni di varie specie eucariotiche |
![]() |
Lucia La Sala Laurea nel 2004 in Scienze Biologiche discutendo la tesi: Rari esempi di esonizzazione delle sequenze ripetute nei geni umani. Specialista in medicina di laboratorio e biochimica clinica. |